Pacchetti

Conoscere e godere il Lago di Como

Durata 2 notti,3 giorni
Posti minimi 4
como
1°giorno

Il lago di Como dista circa 80 chilometri da Milano ed è, per estensione , il terzo lago italiano , dopo il lago di Garda e il lago Maggiore .Dalle sponde di questo splendido lago, si godono molteplici e affascinanti vedute con suggestivi borghi dalle splendide architetture e rigogliosi giardini. La città di Como ha un centro storico tra i più belli e il suo Duomo è uno dei simboli dello stile architettonico "tardo gotico". Percorrendo la strada che costeggia il lago , immerse nella natura ricca di scorci unici al mondo, si susseguono numerose , splendide e lussuose ville, un tempo residenze dei nobili lombardi e ora case vacanza di molti appartenenti al jet set mondiale. A Cernobbio si trova la cinquecentesca Villa d’Este, spesso set cinematografico . Ad Ossuccio , famosa per la spettacolare Isola Comacina, l' unica del lago, e per il Sacro Monte di Ossuccio , riconosciuto dall'UNESCO come patrimonio dell'Umanità nel 2003. Nei vicini comuni di Moltrasio e Lenno , anche Villa Passalacqua e Villa Balbianello hanno ospitato registi e attori sul set di famosissime pellicole. Proseguendo sempre lungo la riva del lago si incontra Tremezzo . La sua Villa Carlotta, presenta, tra giardini a terrazze, il suo museo , impreziosito da opere del Canova , di Thorvaldsen e Hayez. Nel punto d'incontro dei tre rami del lago si erge la città di Bellagio con le sue dimore aristocratiche: Villa Serbelloni e Villa Melzi, celebre per il parco botanico. Bellagio è la destinazione ideale per vacanze rigeneratrici. Dopo una passeggiata serale, cena in un locale caratteristico e pernottamento in albergo.

bellagio
2° giorno

prima colazione in albergo

mattinata dedicata alla visita dei giardini di Villa Melzi d’Eril, armonioso esempio di giardino all’inglese sulla sponda del lago, ai piedi della villa.

Questi giardini sono stati realizzati all’inizio dell’800 con il contributo di insigni artisti, tecnici, decoratori, architetti e botanici ;sono stati e sono tutt'ora un luogo di rara bellezza, ispirazione per scrittori, artisti e poeti nonchè luogo dell’anima per chi viene ad ammirarne il perfetto equilibrio botanico, storico e paesaggistico.

Pranzo a Villa Serbelloni, nel ristorante "stellato" Mistral, importante punto di riferimento dei gourmet internazionali.

Il Mistral è un’esperienza unica: la location direttamente sul lago offre un panorama unico e affascinante e la cucina, diretta dallo chef Ettore Bocchia, impiega le migliori materie prime del territorio e propone piatti di eccellenza gastronomica .

Nell pomeriggio escursione in barca sul lago .

Cena e pernottamento in albergo.

lecco
3°giorno

Prima colazione in albergo.

Partenza per Lecco .Durante il percorso diversi borghi di pescatori e altre splendide magioni dell'alta borghesia e della nobiltà lombarde. Arrivo a Lecco, città del grande scrittore italiano Alessandro Manzoni. Visita a Villa Manzoni, oggi sede del Museo manzoniano. La città è punto di partenza di un itinerario sulle tracce dei Promessi Sposi., il più importante romanzo della letteratura italiana dell’800 che, raccontando la vita nella prima metà del ‘600 di questi luoghi, pennella immagini di paesi e di vita ancor oggi presenti nei borghi dei pescatori lungo il lago. Conclusa la visita si pranza in un ristorante tipico, quindi si riprende la strada verso Milano.Sono previste eventuali personalizzazioni o modifiche degli spostamenti di quest'ultimo giorno.

Con NDV, viaggi senza problemi anche in un periodo come questo.

Abbiamo implementato le misure di sicurezza a bordo dei nostri mezzi per garantirvi tranquillità e serenità in ogni momento del vostro tour.

Get in touch

Compila il modulo sottostante per metterti in contatto. Ti risponderemo al più presto.

I campi contrassegnati con l'asterisco (*) sono obbligatori.

Valore non valido
Valore non valido
Valore non valido
Valore non valido
Devi accettare la nostra Privacy Policy per inviare la tua richiesta
Valore non valido