Pacchetti

Gorizia-Postumia-Trieste

Durata 2 notti ,3 days
Posti minimi 4
gorizia
1°giorno

Visita guidata della città di Gorizia, parte dell’Impero d’Austria fino al 1918 , con tappa in Piazza della Vittoria ,nei pressi della Stazione Transalpina ,davanti alla quale è segnato sul terreno il vecchio confine Italia-Jugoslavia. Proseguimento verso il Castello che domina la città. Oltre l’antico confine si entra a Nova Gorica, capoluogo dell’omonima provincia slovena comprendente anche la Brda e il Collio sloveno, terra di grandi vini. Dopo una breve sosta per un caffè al Dolce Vita dell’Hotel Perla ,visita alle tombe dell’ultimo re di Francia, Carlo X, e della sua famiglia, nella cripta della chiesa francescana di Kostanjevica. Partenza per la pittoresca Valle del Vipacco , punto d’incontro fra le culture italiana e slava. A Zemono, pranzo presso il famoso ristorante Pri Lojsetu all'interno di un castelletto, nel passato casa di caccia dei nobili del posto. Nel pomeriggio partenza per Postumia, famosa per le sue grotte, tra le più affascinanti e più visitale al mondo. Sistemazione in albergo e cena.

postumia
2° giorno

Dopo la prima colazione in albergo visita alle Grotte a bordo del trenino sotterraneo.

Pranzo in un ristorante tipico e ,nel pomeriggio visita al Castello di Predjama. Partenza per Trieste.

 Arrivo e sistemazione in albergo.

Cena in ristorante a base di specialità locali.

trieste
3°giorno

Prima colazione e visita della città.

Dall'austero centro si prosegue verso le rive dalle quali si può ammirare l’interoGolfo di Trieste con Monfalcone e Grado. Visita al Castello medioevale e alla Cattedrale di San Giusto che dominano la città . Proseguimento verso il Castello di Miramare, affacciato sul mare e protetto alle spalle da un grande parco rimasto invariato dai tempi in cui ospitò Sissi.Il Castello era stato costruito per ordine di Massimiliano d’Asburgo, fratello dell’imperatore Francesco Giuseppe che non vi risiedette mai perchè morì in Messico.Oggi il Castello è un magnifico museo ed è uno degli emblemi della città di Trieste.

Pranzo in un ristorante in Piazza Unità, tra le più belle in Italia. Affacciata sul mare, è circondata da magnifici palazzi: il Palazzo del Governo, ora sede della Prefettura, lo storico Caffè degli Specchi, il Municipio e l’Hotel dei Duchi d’Aosta, già locanda medioevale e il Palazzo della Regione. Dall'austero centro si prosegue verso le rive dalle quali si può ammirare l’intero Golfo di Trieste con Monfalcone e Grado.

Visita al Castello medioevale e alla Cattedrale di San Giusto che dominano la città . Proseguimento verso il Castello di Miramare, affacciato sul mare e protetto alle spalle da un grande parco rimasto invariato dai tempi in cui ospitò Sissi.Il Castello era stato costruito per ordine di Massimiliano d’Asburgo, fratello dell’imperatore Francesco Giuseppe che non vi risiedette mai perchè morì in Messico. Oggi il Castello è un magnifico museo ed è uno degli emblemi della città di Trieste.

Pranzo in un ristorante in Piazza Unità, tra le più belle in Italia. Affacciata sul mare, è circondata da magnifici palazzi: il Palazzo del Governo, ora sede della Prefettura, lo storico Caffè degli Specchi, il Municipio e l’Hotel dei Duchi d’Aosta, già locanda medioevale e il Palazzo della Regione.

 

Con NDV, viaggi senza problemi anche in un periodo come questo.

Abbiamo implementato le misure di sicurezza a bordo dei nostri mezzi per garantirvi tranquillità e serenità in ogni momento del vostro tour.

Get in touch

Compila il modulo sottostante per metterti in contatto. Ti risponderemo al più presto.

I campi contrassegnati con l'asterisco (*) sono obbligatori.

Valore non valido
Valore non valido
Valore non valido
Valore non valido
Devi accettare la nostra Privacy Policy per inviare la tua richiesta
Valore non valido