3°giorno
Prima colazione e visita della città.
Dall'austero centro si prosegue verso le rive dalle quali si può ammirare l’interoGolfo di Trieste con Monfalcone e Grado. Visita al Castello medioevale e alla Cattedrale di San Giusto che dominano la città . Proseguimento verso il Castello di Miramare, affacciato sul mare e protetto alle spalle da un grande parco rimasto invariato dai tempi in cui ospitò Sissi.Il Castello era stato costruito per ordine di Massimiliano d’Asburgo, fratello dell’imperatore Francesco Giuseppe che non vi risiedette mai perchè morì in Messico.Oggi il Castello è un magnifico museo ed è uno degli emblemi della città di Trieste.
Pranzo in un ristorante in Piazza Unità, tra le più belle in Italia. Affacciata sul mare, è circondata da magnifici palazzi: il Palazzo del Governo, ora sede della Prefettura, lo storico Caffè degli Specchi, il Municipio e l’Hotel dei Duchi d’Aosta, già locanda medioevale e il Palazzo della Regione. Dall'austero centro si prosegue verso le rive dalle quali si può ammirare l’intero Golfo di Trieste con Monfalcone e Grado.
Visita al Castello medioevale e alla Cattedrale di San Giusto che dominano la città . Proseguimento verso il Castello di Miramare, affacciato sul mare e protetto alle spalle da un grande parco rimasto invariato dai tempi in cui ospitò Sissi.Il Castello era stato costruito per ordine di Massimiliano d’Asburgo, fratello dell’imperatore Francesco Giuseppe che non vi risiedette mai perchè morì in Messico. Oggi il Castello è un magnifico museo ed è uno degli emblemi della città di Trieste.
Pranzo in un ristorante in Piazza Unità, tra le più belle in Italia. Affacciata sul mare, è circondata da magnifici palazzi: il Palazzo del Governo, ora sede della Prefettura, lo storico Caffè degli Specchi, il Municipio e l’Hotel dei Duchi d’Aosta, già locanda medioevale e il Palazzo della Regione.