primo giorno
Il Lago di Garda è il più vasto dei laghi italiani e la strada che lo costeggia è di 144 km. Percorrerla offre svariati motivi di interesse: pittoreschi centri rivieraschi, vegetazione di tipo mediterraneo ( agrumi, cipressi,ulivi), varietà del contorno costiero e il contrasto tra il colore azzurro delle acque e quello scuro delle rocce incombenti , in particolar modo nella parte alta del Lago.
Partenza da Verona per Lazise che, come quasi tutte le località del Garda vanta un paesaggio incantevole e un grazioso centro storico. Più fortunata di altri borghi ,ha un maggior numero di spiagge : sabbiose, di sassi o miste sabbia e erba. Dopo Lazise, sosta a Punta San Vigilio, la bellissima penisola considerata la "Portofino del Lago di Garda" ,e visita a: Baia delle Sirene, Villa Guarienti Chiesetta, Locanda storica, Porticciolo e Parco. Proseguimento per Cassone e il suo fiume Aril, il più corto del mondo. Arrivo a Malcesine "la perla del lago".
Pranzo in ristorante tipico.
Nel pomeriggio visita della piccola cittadina sospesa tra acqua e montagne : il panorama e l'insieme architettonico del suo centro storico colpiscono ogni viaggiatore. Poco distante dal Porticciolo a cui portano tutte le strade di Malcesine , il Palazzo dei Capitani del lago. Più avanti, il Castello Scaligero costruito nel VI secolo Il suo mastio, così viene definita nei castelli, la torre più alta, alto circa trenta metri e con murature spesse due metri, è l'edificio più antico e importante della struttura. Ai piedi del castello una piccola spiaggia consente una bellissima vista sul lago.
Partenza per Riva del Garda e sistemazione in albergo. Dopo una passeggiata in centro cena in ristorante del luogo.
Pernottamento.