Partenza da Gubbio e arrivo a Perugia, città capoluogo dell’Umbria. Da visitare il ricco Centro Storico dove si trovano la stupenda Fontana Maggiore e la Cattedrale di San Lorenzo, l'Arco Etrusco o di Augusto e il Palazzo dei Priori, che è uno dei migliori esempi in Italia di palazzo pubblico dell' età comunale. La città è famosa per la produzione di cioccolato e per il festival di musica Jazz.
Dopo la visita al centro storico nel pomeriggio ci sposteremo a Santa Maria degli Angeli per visitare la grande basilica che contiene una Cappella, detta La Porziuncola, la chiesetta che S. Francesco riparò obbedendo alle parole del Crocifisso di San Damiano: qui ebbe origine l’Ordine Francescano.
Saliremo al centro storico di Assisi per una visita alla basilica di San Francesco, con i splendidi affreschi di Giotto sulla vita di San Francesco, di Cimabue e di altri Maestri del XIII-XIV secolo. Nella parte inferiore della chiesa si trova il sepolcro di San Francesco.
Per sera ci spostiamo a Foligno e due passi nel centro storico, dove spiccano la Cattedrale di San Feliciano, in stile barocco neoclassico; il Palazzo Comunale in stile neoclassico, sopra il quale s’innalza il celebre torrino. Sempre sulla stessa piazza s’affaccia Palazzo Trinci, sede degli antichi signori della città, oggi Pinacoteca con numerose importanti opere d’arte.