2°giorno
Partenza dall'albergo con una barca privata verso l'isola di Murano. Durante la navigazione tra le meraviglie della laguna, la guida a bordo illustrerà il programma della giornata .
Arrivo Murano, l’isola del vetro.
E' prevista la visita ad una fornace e dimostrazione della nascita di un oggetto in vetro secondo le tecniche utilizzate da oltre otto secoli.
Partenza per Torcello ,l'isola più antica della Laguna di Venezia
In questa oasi di pace si respira un'atmosfera piacevole e autentica . Torcello, nei suoi momenti di massimo splendore, fu addirittura più popolata di Venezia. Visita al Trono di Attila e alla Basilica di Santa Maria Assunta e ai suoi mosaici bizantini tra i più noti e apprezzati del Veneto.
Pranzo in ristorante .Il menù prevede i migliori piatti della gastronomia locale.
Partenza per Burano, uno dei luoghi più affascinanti della laguna ,famosa per i merletti e le sue case colorate . Secondo la leggenda, furono i pescatori dell'isola che tinteggiarono con colori vivaci le facciate delle loro case, per poterle riconoscere nei giorni di nebbia fitta. Nei negozi di merletti è possibile vederne la lavorazione .. Rientro in albergo costeggiando l’isola di San Francesco del deserto,conosciuta per il convento dei Frati Francescani ,e l’isola di S. Erasmo,“ l’orto di Venezia”
Punti di interesse3° giorno
Partenza dall'albergo per visita della città iniziando da piazza San Marco , palazzo Ducale e la Basilica d'oro.
Passeggiata lungo il sestriere di Castello, nelle "calli" e nei "campielli" tutta l'eleganza di Venezia.
"Le Mercerie," famosa via dello shopping , conducono al Bacino Orseolo , luogo di riposo per gondole e gondolieri.
Mezzi e attivitàPartenza, in gondola, per l'escursione lungo i canali minori di Venezia: il rio dei Barcaroli , dove si trova la casa di Mozart e il rio dell' Ovo .
In Canal Grande ,il Ponte di Rialto e, a sinistra, palazzi importanti come Ca' Farsetti, sede del municipio e Palazzo Grimani, l'edificio più grande che si affaccia sul Canal Grande ,attuale sede della Corte d'Appello.
Lungo rio San Luca , Palazzo Manin, residenza dell'ultimo doge di Venezia Ludovico Manin, oggi sede della Banca d'Italia.
In gondola si assapora la vera atmosfera di Venezia: il suono dei remi in acqua, il passaggio sotto ai ponti e le voci dei veneziani.
Mezzi e attivitàE' possibile, dopo cena, un giro in Canal Grande a bordo di una taxi privato.
3800 metri d'incanto acqueo.
La principale via acquea che ,disegnando una S rovesciata, divide Venezia a metà.
Il tramonto colora i palazzi che si affacciano sul Canale.La guida a bordo ne descrive stile, epoca e storia ,singolarmente.
Mezzi e attività4 giorno
Partenza ,in van privato, da Piazzale Roma per Cortina d’Ampezzo, sede delle prossime olimpiadi invernali.
Con le sue montagne tutelate dall’UNESCO e dal Parco Naturale delle Dolomiti d’Ampezzo, Cortina rappresenta il luogo ideale per scoprire un mondo unico fatto di pareti verticali, guglie e pinnacoli, verdi vallate, alpeggi d’alta quota, boschi, ruscelli, laghi, canyons e cascate.
visita del lago di Misurina (1756 mt) e alle tre cime di Lavaredo (2360mt) .
Nel pomeriggio passeggiata in centro a Cortina tra i numerosi negozi.
Sistemazione e cena in albergo.
Mezzi e attività6 giorno
prima colazione in albergo e trasferimento a richiesta dei clienti
Mezzi e attivitàAbbiamo implementato le misure di sicurezza a bordo dei nostri mezzi per garantirvi tranquillità e serenità in ogni momento del vostro tour.
Copyright © New Deals Venice s.r.l.