Venezia, una delle mete turistiche più ricercate al mondo. Elegante e romantica, è la gemma del panorama turistico italiano, dove chiese, palazzi, antichi ponti e monumenti raccontano la vivacità artistica e culturale che segna ancora oggi la storia di questa città. Passeggiare nel labirinto di strette calli, tra meravigliosi palazzi, imperdibili musei, è il miglior modo per immergersi nel fascino della Serenissima. Venezia oltre che potenza padrona dei mari, fu uno dei centri culturali e artistici più importanti al mondo. Qui produssero opere di inestimabile valore pittori come Giorgione, Tiziano, Tintoretto e Tiepolo. Una delle mete turistiche più ricercate al mondo famosa non solo per le sue gondole ma anche per la sua lunghissima tradizione culinaria. Verona sorge lungo le rive del fiume Adige, nel punto in cui questo entra nella pianura padana. conosciuta per essere il luogo dell'opera tragica di Shakespeare, Romeo e Giulietta. Per la sua architettura e per la sua struttura urbana, è stata dichiarata patrimonio dell'umanità dall'UNESCO "eccellente esempio di città fortificata". Fulcro del commercio è piazza delle Erbe, sintesi di vari momenti storici, come testimoniano i suoi palazzi trecenteschi. Al periodo romano risale anche il monumento simbolo della città, l’Arena costruita per accogliere i combattimenti tra i gladiatori. Quest'ultima è il simbolo della città insieme a Romeo e Giulietta, tragedia che il drammaturgo e poeta inglese William Shakespeare ambientò nella Verona medievale.
Arrivo a Venezia e sistemazione in hotel.
Trascorreremo il pomeriggio in centro città con visita a piazza San Marco e tour in gondola. Un'introduzione storica vi permetterà di scoprire la storia del Palazzo Ducale, un tempo sede del potere della Repubblica di Venezia, e la Basilica D’oro la Cattedrale . A pochi passi da Piazza San Marco Proprio davanti al famoso Hard Rock Caffè le gondole iniziano il tour che prosegue lungo i canali minori come il rio dei Barcaroli , dove si trova la casa di Mozart, rio dell' Ovo fino a raggiungere il Canal Grande dove alla destra potrete ammirare la magnificenza del Ponte di Rialto mentre verso sinistra palazzi importanti come Ca' Farsetti, sede del municipio e Palazzo Grimani, l'edificio più grande che si affaccia sul Canal Grande attuale sede della Corte d'Appello. Il tour prosegue per rio San Luca dove potrete vedere Palazzo Manin, residenza dell'ultimo doge di Venezia Ludovico Manin, oggi sede della Banca d'Italia. Solo così potrete vivere a pieno la vera atmosfera di questa meravigliosa città, il rumore dell'acqua, il passaggio sotto ai ponti, tornando così ai tempi passati dove i veneziani nell'antica tradizione usavano solo imbarcazioni a remi.
Partendo dall’hotel con una barca privata navigheremo verso l'isola di Murano. Godremo delle straordinarie viste della laguna durante un tour in barca. La nostra guida a bordo vi darà varie informazioni sulle isole, che successivamente visiteremo. Arrivati a Murano, l’isola del vetro, entreremo in una fornace dove assisteremo a una dimostrazione e potrete conoscere le tecniche utilizzate da oltre otto secoli. Saliremo in barca per raggiungere Torcello l'isola più antica della Laguna di Venezia, un’ oasi di pace dove si respira un'atmosfera piacevole e autentica e che nei suoi momenti di massimo splendore fu addirittura più popolata di Venezia. Potrete vedere il Trono di Attila e la Basilica di Santa Maria Assunta, che accoglie uno dei mosaici bizantini più apprezzati del Veneto. Pranzeremo in un ristorante dove avrete l'opportunità di assaporare i migliori piatti della gastronomia veneta. Dopo pranzo ci dirigeremo a Burano uno dei luoghi più affascinanti della laguna ,famosa per i merletti e le sue case colorate . Secondo la leggenda, furono i pescatori dell'isola che tinteggiarono con colori vivaci le facciate delle loro case, per poterle riconoscere nei giorni di nebbia fitta. Vi porteremo nei negozi di merletti dove potrete vedere la lavorazione e fare acquisti. Rientreremo in hotel costeggiando l’isola di San Francesco del deserto conosciuta per il convento dei Frati Francescani e l’isola di S. Erasmo“ l’orto di Venezia”
Pick up in hotel e partenza con direzione Soave
per visitare una delle più famose cantine della zona .Oltre 32 ettari di terreno situato nella zona di Soave e in Valpolicella. Monte Tenda, Monte Foscarino e Monte Tondo, da cui prende il nome l’azienda costituiscono il punto di partenza per il lavoro e la passione vitivinicola della famiglia Magnabosco. L’azienda agricola monte Tondo organizza visite e degustazioni guidate in Soave. un percorso alla riscoperta delle tradizioni e l’opportunità di conoscere il vino così come lo si faceva una volta. nel pomeriggio trasferimento a Verona dove faremo un tour privato per la città.
Fulcro del commercio è piazza delle Erbe, che sorge nel luogo in cui i romani fondarono il Foro. Questa piazzaha vissuto vari momenti storici come testimoniato dai suoi palazzi trecenteschi, tra cui la Casa dei Mercanti, le facciate dipinte delle Case Mazzanti e la fontana di Madonna Verona con la statua centrale di epoca romana. Al periodo romano risale anche l’Arena .La Verona romanica è quella dell’imponente duomo e della cattedrale di San Zeno, mentre Castelvecchio, affacciato sulla riva dell’Adige, è il simbolo del potere medievale degli Scaligeri, a cui si deve la costruzione anche del massiccio ponte merlato, il ponte Scaligero.
rientro a Venezia
pernottamento
Abbiamo implementato le misure di sicurezza a bordo dei nostri mezzi per garantirvi tranquillità e serenità in ogni momento del vostro tour.
Copyright © New Deals Venice s.r.l.