Tour a piedi

Ravenna tour privato

Scopri il meglio di Ravenna con uno sguardo sulla storia dietro i mosaici bizantini  e i monumenti della città. Uno scrigno di tesori artistici e di grande pregio, sembra incredibile che si possa vedere così tanto in un’unica città', nella sua storia, è stata per ben 3 volte capitale e custodisce 8 edifici dichiarati Patrimonio UNESCO: la Basilica di San Vitale, di Sant’Apollinare Nuovo e in Classe, il Mausoleo di Galla Placidia e di Teodorico, il battistero Neoniano e degli Ariani oltre alla Cappella di Sant’Andrea. Questa è poi la città che custodisce le spoglie di Dante Alighieri.

Durata 3 ore
Posti minimi 2

A partire da

90 €
ravenna 1
il tour privato include tutti i principali monumenti e attrazioni di Ravenna:

1 Basilica di Sant'Apollinare Nuovo Ravenna fu la capitale dell'Impero Romano d’Occidente. e un importante porto d’ingresso per l’Impero orientale (bizantino) riflette nella sua arte e architettura una fusione di forme architettoniche romane con mosaici bizantini e altre decorazioni.                           

2 la tomba di Dante e il Quadrarco of Braccioforte. Il grande poeta Dante Alighieri fu colpito e si innamorò di Ravenna e trascorse qui l'ultimo periodo della sua vita. Con indisturbata quiete, qui terminò il suo capolavoro, la Divina Commedia,                                                                           

3 Basilica di San Vitale Ravenna è l'unico sito in Italia dove poter ammirare l'arte e l'architettura bizantina. la massima espressione è la Chiesa di San Vitale, costruita in marmo e ricoperta da una cupola in terracotta., si possono ammirare  mosaici eccezionali raffiguranti l'Antico e il Nuovo Testamento.

Ravenna 2

4 Mausoleo di Galla Placidia il più antico edificio di Ravenna costruito nel V secolo, l'intera superficie superiore dell'interno del mausoleo è ricoperta di mosaici .

5 Basilica di Sant'Apollinare in Classe Sant'Apollinare in Classe è stata descritta come la Basilica più imponente del periodo paleocristiano, e ha conservato lo splendore originale. Ora è ammirato per i suoi bellissimi mosaici absidali policromi e antichi sarcofagi in marmo di arcivescovi, disposti lungo le navate laterali.

 6 Mausoleo di Teodorico Interamente realizzato in pietra d'Istria, fu costruito da Teodorico nel 520 d.C., come suo luogo di sepoltura. 

Con NDV, viaggi senza problemi anche in un periodo come questo.

Abbiamo implementato le misure di sicurezza a bordo dei nostri mezzi per garantirvi tranquillità e serenità in ogni momento del vostro tour.

Get in touch

Compila il modulo sottostante per metterti in contatto. Ti risponderemo al più presto.

I campi contrassegnati con l'asterisco (*) sono obbligatori.

Valore non valido
Valore non valido
Valore non valido
Valore non valido
Devi accettare la nostra Privacy Policy per inviare la tua richiesta
Valore non valido