Tour a piedi

Tour privato musei Vaticani

Tour privato dei Musei Vaticani dove potrai ammirare la Cappella Sistina e gli affreschi di Michelangelo sul soffitto; visitare piazza San Pietro e l’imponente basilica.Una guida Privata Ti accompagnerà all’interno dei musei Vaticani dove potrai visitare la Galleria degli Arazzi e la stanza delle carte geografiche.Un tour imperdibile per chi soggiorna a Roma

Durata 2 ore
Posti minimi 2

A partire da

contact us €
musei vaticani 1

La cappella sistina

inserita nel percorso dei Musei Vaticani È uno dei più famosi tesori culturali e artistici della Città del Vaticano e nel mondo.Dedicata a Maria Assunta in Cielo, fu costruita tra il 1475 e il 1481, all'epoca di papa Sisto Quarto della Rovere, da cui prese il nome. È conosciuta per essere il luogo dove si tengono il conclave e le cerimonie ufficiali del Papa sia per essere decorata con gli affreschi di Michelangelo Buonarroti, che ricoprono la volta e la parete del Giudizio Universale sopra l'altare. Le pareti sono decorate con opere di altri grandi artisti italiani ( Botticelli, Perugino, Pinturicchio, ecc) Inizialmente Michelangelo era stato incaricato di dipingere solo dodici figure, gli Apostoli, ma a fine lavori si contarono più di trecento opere .

musei vaticani 2

Musei vaticani

 all'interno dello Stato della Città del Vaticano. Espongono un’enorme collezione di opere d'arte accumulata nei secoli dai Papi. i visitatori possono ammirare La Cappella Sistina e gli appartamenti papali con gli affreschi di Michelangelo e Raffaello. con i loro 7 chilometri di sale e corridoi, i Musei Vaticani sono il quarto museo più visitato al mondo. I musei hanno celebrato il proprio cinquecentesimo anniversario aprendo permanentemente al pubblico gli scavi archeologici di una necropoli che si trova sul Colle Vaticano. La Pinacoteca ospita opere di Giotto, Caravaggio, Beato Angelico, Perugino, Leonardo, Tiziano e Raffaello. Nei Palazzi Vaticani è consentito l’accesso alle Stanze di Raffaello, decorate da meravigliosi affreschi che il pittore realizzò tra il 1508 e il 1524.

 

musei vaticani 3

La Galleria degli Arazzi fa parte dei Musei Vaticani e venne allestita nel 1838 con la serie degli arazzi della Scuola Nuova eseguiti su disegni degli allievi di Raffaello al tempo di Clemente VII. Essi furono esposti per la prima volta nel 1531 nella Cappella Sistina.

La Galleria delle carte geografiche è un'eccezionale rappresentazione cartografica delle regioni d'Italia, realizzata su ordine di papa Gregorio XIII. Costituisce una testimonianza  delle cognizioni geografiche e dello stato dei luoghi in quell'epoca affermando l'unità geografica e spirituale dell'Italia intera.

Con NDV, viaggi senza problemi anche in un periodo come questo.

Abbiamo implementato le misure di sicurezza a bordo dei nostri mezzi per garantirvi tranquillità e serenità in ogni momento del vostro tour.

Get in touch

Compila il modulo sottostante per metterti in contatto. Ti risponderemo al più presto.

I campi contrassegnati con l'asterisco (*) sono obbligatori.

Valore non valido
Valore non valido
Valore non valido
Valore non valido
Devi accettare la nostra Privacy Policy per inviare la tua richiesta
Valore non valido