secondo giorno
Lasceremo l'albergo e, con una barca privata navigheremo verso l'isola di Murano. La nostra guida, a bordo, anticiperà preziose informazioni sul programma della giornata. Arrivati a Murano, l’isola del vetro, entreremo in una fornace dove è possibile assistere ad una dimostrazione e conoscere le tecniche utilizzate da oltre otto secoli.Risaliremo in barca per raggiungere Torcello, l'isola più antica della Laguna di Venezia. In questa oasi di pace si respira un'atmosfera piacevole, autentica e silente. Difficile credere che, nei suoi momenti di massimo splendore, fu addirittura più popolata della stessa Venezia. Vedremo il Trono di Attila e la Basilica di Santa Maria Assunta decorata all'interno da uno dei mosaici bizantini più apprezzati del Veneto.Infine ci dirigeremo verso Burano, affascinante e famosa per i merletti. L'isola è caratterizzata dalle sue case a colori vivaci così tinteggiate, dice la leggenda, dai suoi pescatori per poterle riconoscere, al rientro, nei giorni di nebbia fitta. All'interno dei negozi di merletti potremo vedere la loro complicata ed antica lavorazione. Il rientro in albergo prevede un percorso diverso rispetto all'andata. Costeggeremo l’isola di San Francesco del deserto, conosciuta per il convento dei Frati Francescani e l’isola di S .Erasmo, “ l’orto di Venezia”.