La città di Ferrara ha conservato intatto nei secoli il grande prestigio assunto durante l'età estense.
Con un ambizioso progetto urbanistico della famiglia d’Este, Ferrara ,si trasformò da cittadella medioevale in una vera e propria opera rinascimentale. Durante la grande stagione culturale degli Estensi In città giunsero umanisti e artisti del rango di Leon Battista Alberti, Piero della Francesca e Tiziano e grandi letterati come Boiardo, Ariosto e Tasso scrissero versi eccellenti per omaggiare i duchi d'Este.Nel 1995 ottenne dall'UNESCO il riconoscimento di patrimonio dell'umanità per il centro storico e nel 1999 ne ottenne un secondo per il delta del Po e le sue delizie estensi.