Nel pomeriggio visita alla Basilica di S. Antonio, che i padovani chiamano Il Santo. E' il principale monumento di Padova e uno tra i maggiori capolavori d'arte nel mondo.All'interno è possibile un vero e proprio percorso artistico: la Cappella di Sant'Antonio o Cappella dell'Arca, la Cappella dela Madonna Mora, la Cappella del Beato Luca, la Cappella delle Reliquie o del Tesoro, il Presbiterio e l'Altare Maggiore. Passeggiata fino a Prato della Valle, la quinta piazza più grande d'Europa, per ammirarne il doppio anello di statue e infine, Piazza delle Erbe e Piazza della Frutta. Entrambe furono e sono il centro commerciale della città. Sulla strada del rientro, fermata a Noale, il posto che, vicino a Venezia, più fa rivivere l'atmosfera Medievale. Visita alla Rocca dei Tempesta, costruita per arginare i tentativi di scorrerie dai borghi vicini. Rientro a Venezia.