Pranzo a base di pesce lagunare in un Casone.
I Casoni sono edifici in canne e legno dalla caratteristica forma a " V" sparsi nella Laguna di Caorle. Un tempo abitazioni dei pescatori, ora, ristrutturati,sono piccoli rifugi lontani dalla vita frenetica di tutti i giorni.Alcuni hanno aperto la porta ai turisti e sono diventati ristoranti o, addirittura, piccoli alberghi.
Nel pomeriggio , gita a bordo di un bragozzo lungo la Laguna fino al mare, ca. due ore e mezza.La Laguna di Caorle è un'area naturalistica protetta tutta da scoprire per la sua flora particolare, gli uccelli migratori e stanziali e la varietà di pesci.
Sulla strada del ritorno , fermata in centro storico a Caorle .
Visita al Duomo risalente al XI secolo e splendidamente conservato. Il suo esterno, particolarmente semplice, è compensato dal bellissimo campanile staccato dall'edificio principale che dona imponenza a tutta la piazza antistante.
Partenza per Venezia.