visita guidata basilica d'oro
4.240 metri quadrati di superficie a fondo oro e mosaici che le hanno meritato l’appellativo di Basilica D’oro
Con la sua mole e il suo insieme di stili architettonici e decorativi, la Basilica merita il primo posto nelle cose da vedere a Venezia.
Il Doge Partecipazio ne ordinò la costruzione dopo che due mercanti veneziani nel 828 trafugarono il corpo dell’Evangelista Marco da Alessandria D’Egitto.
Dopo un incendio nel 1060 il doge Domenico Contarini ne ordinò la ricostruzione che prevedeva di riutilizzare parte dei muri portanti e delle fondamenta. Ispirato alla basilica dei Santi Apostoli di Costantinopoli, il progetto prevedeva che la nuova Basilica fosse eretta su una pianta a croce greca sormontata da cinque cupole.